Il BR è una pratica di “auto-terapia” del corpo inventata da Yamuna Zake che, partendo dallo yoga, ha sviluppato una serie di esercizi (routine) di stretching a carico ponderale che lavorano i muscoli in profondità e nella loro interezza.
Le classi prevedono un lavoro sul tappetino utilizzando palle gonfiabili di diverse dimensioni e densità, appositamente studiate per simulare le mani del terapeuta che stira il muscolo dall’origine nella direzione del movimento naturale, partendo dalla stimolazione osso-tendinea fino al corpo muscolare. Il soggetto può autonomamente applicare tale trazione rullando muscoli ed ossa su queste palle e imparando ad abbandonare il peso del proprio corpo senza creare tensione.
L’obiettivo principale della terapia BR consiste nel determinare dove esista una limitazione e mancanza di spazio alla base del dolore, quali ossa e muscoli siano coinvolti e quindi lavorarli per decomprimere, allungare e riallineare.
Il BR è una tecnica di prevenzione dagli infortuni, oltre a garantire benessere ed elasticità come disciplina complementare allo yoga e al Pilates.